Olivarìa

Dieta Mediterranea e Olio EVO Pugliese: Il Segreto di Frantoio D'Orazio per Salute e Gusto
Dieta Mediterranea e Olio EVO Pugliese: Il Segreto di Frantoio D'Orazio per Salute e Gusto
Un Viaggio nel Cuore del Benessere Mediterraneo e della Dieta MediterraneaImmagina un paesaggio dove ulivi secolari dominano colline ondulate e il tempo è scandito dai ritmi lenti della natura. Questo... Maggiori informazioni...
Cosa fare in Puglia: Itinerario tra 10 Meraviglie Architettoniche e i Segreti della Terra di Bari
La provincia di Bari è un mosaico affascinante di contrasti, tra coste bagnate dall'Adriatico e l'entroterra austero della Murgia. Questo itinerario esplorerà 10 meraviglie architettoniche, rivelando segreti e leggende che definiscono una terra unica e resiliente.1. Bari: Il Cuore PulsanteBari Vecchia: Labirinto di Vita e StoriaBari Vecchia è il cuore antico della città, un dedalo medievale che racchiude una storia millenaria. Originariamente fondata dai Greci, Bari divenne un centro importante durante il dominio romano e longobardo. Il quartiere storico, un tempo malfamato, è oggi un gioiello restaurato che conserva il... Maggiori informazioni...
Le 10 Migliori Ricette Pugliesi 2025: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Gastronomica
Immaginate di camminare per le strade di Bari Vecchia al tramonto, mentre l'aroma di focaccia appena sfornata si mescola al profumo intenso dell'olio extravergine d'oliva che scorre dorato dalle olive appena Frante. Questa è la Puglia che racconto oggi: una terra dove ogni goccia d'olio racconta una storia millenaria, dove le ricette pugliesi sono il ponte tra passato e presente, custodite gelosamente dalle nonne e tramandate di generazione in generazione.La Puglia non è solo la regione che produce il 50% dell'olio italiano, ma è il cuore pulsante di una tradizione... Maggiori informazioni...
Riconoscere l'Olio Extravergine d'Oliva Rancido nel 2025: Segnali e Prevenzione
Ti è mai capitato di assaggiare un piatto condito con olio extravergine d'oliva e percepire un sapore strano, pungente e sgradevole? Questo è uno dei primi segnali che potresti trovarti di fronte a un olio d'oliva rancido. Capire se l'olio EVO è andato a male non è sempre facile, ma con le giuste informazioni potrai farlo rapidamente e proteggere così la qualità delle tue ricette.In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei principali segnali che indicano l'irrancidimento dell'olio EVO e ti daremo alcuni consigli utili per prevenirlo efficacemente.Cosa Significa che... Maggiori informazioni...
Olio Extravergine d'Oliva Scaduto: È Sicuro Utilizzarlo?
Ti è mai capitato di trovare in dispensa una bottiglia d’olio extravergine d’oliva ormai dimenticata, con la data di scadenza già superata? È una situazione frequente, e spesso sorge il dubbio: posso ancora utilizzarlo o dovrei buttarlo via?In questo articolo analizzeremo insieme tutto ciò che devi sapere sulla sicurezza e sulle implicazioni dell'uso dell'olio EVO scaduto. Sfateremo miti, chiariremo dubbi comuni e forniremo informazioni utili sulla durata olio d'oliva e sulle migliori pratiche da adottare.Olio EVO e Scadenza: Cosa Significa Realmente?La data di scadenza dell'olio extravergine d'oliva, solitamente fissata intorno... Maggiori informazioni...
Come Conservare l'Olio Extravergine d'Oliva: 4 Consigli per Mantenerne la Freschezza
L'olio extravergine d'oliva (EVO) è uno dei prodotti italiani più amati e apprezzati al mondo, simbolo indiscusso della dieta mediterranea. Ma sei sicuro di sapere esattamente come conservarlo per mantenerne intatti sapore e benefici? La conservazione olio extravergine di oliva, se effettuata correttamente, può fare una grande differenza in cucina, preservando non solo il gusto ma anche le proprietà salutari.In questo articolo scoprirai tecniche semplici e pratiche per conservare al meglio il tuo prezioso olio EVO, evitando errori comuni che potrebbero comprometterne la qualità.Perché è Cruciale Conservare l'Olio EVO Correttamente?Immagina... Maggiori informazioni...
Olio Extravergine di Oliva: 4 Tecniche per Riconoscere la Qualità nel 2025
Olio Extravergine di Oliva: 4 Tecniche per Riconoscere la Qualità nel 2025
L'olio extravergine di oliva (EVOO) è un pilastro della dieta mediterranea e uno dei prodotti più apprezzati a livello globale. Tuttavia, riconoscere un olio di alta qualità non è sempre... Maggiori informazioni...
Dinamiche del Mercato dell'Olio Extravergine d'Oliva 2025
Dinamiche del Mercato dell'Olio Extravergine d'Oliva 2025
L'olio extravergine d'oliva (EVO) non è solo un prodotto alimentare di eccellenza, ma un simbolo culturale e nutrizionale del Mediterraneo. È parte integrante della dieta mediterranea e rappresenta una risorsa... Maggiori informazioni...
Cosa fare a Bari? 10 idee originali per un weekend lungo
Che cosa fare a Bari in inverno: 10 idee per un weekend lungo tra cultura, sapori e tradizioniLa città di Bari, cuore pulsante della Puglia, offre un'infinità di esperienze anche nella stagione invernale, diventando una meta perfetta per chi cerca una vacanza ricca di cultura, tradizioni e sapori autentici.A Natale, poi, la città si veste di luci e colori, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva.Se state programmando un weekend lungo a Bari durante le vacanze natalizie, ecco dieci attività che renderanno indimenticabile il vostro soggiorno.1. Esplorare il centro storico di Bari... Maggiori informazioni...
Olio lampante: che cos’è e che differenza c’è con l’olio evo?
L'olio lampante è un tipo di olio d'oliva che non è adatto al consumo umano a causa della sua alta acidità e del suo sapore e odore sgradevoli.Si chiama così perché veniva impiegato come combustibile nelle lampade per l’illuminazione domestica.L’olio lampante non è commestibile, ha elevati livelli di acidità e/o è sgradevole al gusto e all’odore.Viene trattato chimicamente in raffineria per togliere odori e sapori cattivi, miscelato poi con l’olio extravergine diventa olio di oliva!Che cosa succede in pratica? si abbassa acidità tramite soda viene decolorato per mezzo di terre... Maggiori informazioni...
Ricette tradizionali con olio extravergine d'oliva: piatti tipici italiani che esaltano l'uso dell'olio evo
In Italia l’olio extra vergine d’oliva fa parte della nostra tradizione culinaria.Utilizziamo l’olio almeno due volte al giorno: a pranzo e a cena.Qualcuno di noi ha un parente che lo produce o conosce qualcuno vicino con un frantoio per acquistarlo dal produttore, molti invece lo acquistano al supermercato facendo ben attenzione alle offerte e alla provenienza.Anche nei ristoranti viene dedicata una cura particolare, troviamo infatti l’olio evo protagonista di una portata a sé spesso durante le degustazioni insieme a panificati speciali.L’olio extravergine d’oliva ha giocato un ruolo centrale nella storia... Maggiori informazioni...
Cosa regalare a Natale 2024? Idee regalo per tutti
Regali di Natale 2024: idee regalo originali Idee regalo di Natale dal Frantoio D’Orazio: olio, benessere e gourmet in un’unica confezioneNatale è alle porte e, come ogni anno, ci troviamo alla ricerca di regali speciali, capaci di portare un po’ di Puglia nelle case dei nostri cari.Se sei alla ricerca di un dono che racchiuda tradizione, gusto e benessere, il Frantoio D’Orazio ha quello che fa per te.Situato nel cuore della Puglia, D’Orazio non è solo sinonimo di olio extravergine d’oliva di alta qualità, ma anche di un’autentica esperienza made in... Maggiori informazioni...