Questa regione italiana è famosa per i suoi uliveti secolari e la produzione di olio extra vergine di oliva di altissima qualità.
L'oleoturismo in Puglia è un'esperienza che va oltre la semplice degustazione di un prodotto. È un viaggio alla scoperta di una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, dove l'olio d'oliva è protagonista indiscusso. Un'immersione nei sensi che lascerà un segno indelebile nel cuore e nella memoria di ogni visitatore.

Ecco alcune esperienze imperdibili per gli appassionati dell'olio extravergine d'oliva in Puglia:
-
Visite ai Frantoi
I frantoi sono il cuore della produzione dell'olio extravergine d'oliva in Puglia.
Visitate un frantoio ipogeo, dove potrete conoscere le antiche tecniche di estrazione dell'olio e ammirare gli antichi macchinari.
Molti frantoi offrono tour guidati che permettono di vedere il processo di produzione, dalla raccolta delle olive alla spremitura e all'imbottigliamento.
Alcuni frantoi ipogei che potete trovare in Puglia:
- Frantoio ipogeo del Palazzo Granafei (Gallipoli)
- Frantoio ipogeo Caffa (Vernole in provincia di Lecce)
- Frantoio di Sternatia
- Frantoio di Presicce
- Frantoio di Noha
- Frantoio di Morciano di Leuca
- Masseria Lamacavallo a Ostuni
- Masseria La Cerasina
- Masseria Brigantino
- Masseria Cazzigna
-
Degustazioni di Olio d'Oliva
Le degustazioni guidate offrono l'opportunità di assaggiare diverse varietà di olio extra vergine di oliva, imparando a riconoscere le varie sfumature di gusto e aroma.
Molti frantoi e aziende agricole organizzano sessioni di degustazione per i visitatori.
Assaporate i pregiati oli extravergine di oliva pugliesi, imparando a riconoscerne le diverse caratteristiche e sfumature di gusto attraverso degustazioni guidate da esperti. Un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori autentici della Puglia.
-
Lezioni di Cucina
Partecipare a una lezione di cucina pugliese è un modo fantastico per imparare a usare l'olio extravergine d'oliva nella preparazione dei piatti.
Scoprirete come preparare piatti tipici come le orecchiette con le cime di rapa, la focaccia barese e molto altro, utilizzando l'olio extra vergine di oliva come ingrediente principale.
-
Tour degli Uliveti
Esplorare gli uliveti secolari della Puglia è un'esperienza indimenticabile.
Alcune aziende agricole offrono tour guidati che permettono di passeggiare tra gli ulivi, molti dei quali hanno più di mille anni.
Questi tour spesso includono spiegazioni sulla storia e la coltivazione degli ulivi.
-
Musei dell'Olio d'Oliva
Visitare un museo dell'olio d'oliva può essere molto istruttivo.
Alcuni musei in Puglia incentrati sull’olio sono:
- Museo dell’Olio di Oliva di Fasano: Offre una panoramica completa della storia e della cultura dell'olio d'oliva in Puglia.
- Museo dell'Olio d'Oliva di Torgiano: Situato in un antico frantoio, presenta strumenti tradizionali e tecniche di produzione dell'olio.
-
Festival e Eventi
La Puglia ospita diversi festival ed eventi dedicati all'olio d'oliva, come la Fiera dell'Olio di Andria, la settimana dell’olio a Vieste e l'Olio Capitale a Trieste, che sebbene non sia in Puglia, attrae molti produttori pugliesi. Questi eventi sono ottime occasioni per scoprire nuovi produttori e partecipare a degustazioni e seminari.
-
Esperienze di Benessere
Alcune spa e centri benessere in Puglia offrono trattamenti a base di olio d'oliva, come massaggi e bagni, sfruttando le proprietà idratanti e nutrienti dell'olio d'oliva per la pelle.
Concedetevi un momento di relax e benessere con trattamenti a base di olio d'oliva, come massaggi e rituali di bellezza.
L'oro verde della Puglia vi avvolgerà con le sue proprietà benefiche.
-
Alloggi in Masserie
Soggiornare in una masseria, una tipica fattoria pugliese ristrutturata, offre un'esperienza autentica.
Ammirate le masserie storiche, cuore pulsante dell'agricoltura pugliese, dove spesso si organizzano degustazioni e corsi di cucina.
Molte masserie producono il proprio olio d'oliva e offrono degustazioni e tour agli ospiti:
- Masseria Brancati: Un'antica masseria con ulivi millenari.
- Masseria Torre Coccaro: Un lussuoso agriturismo con produzione di olio d'oliva.
-
Partecipare alla raccolta delle olive, un'esperienza sensoriale
Vivete l'emozione della raccolta delle olive, un momento conviviale e ricco di sapori. Tra gli alberi secolari, immersi nel profumo inebriante delle olive, raccoglierete i frutti che diventeranno l'oro verde della Puglia.
Esplorare la Puglia attraverso il turismo dell'olio d'oliva offre un'opportunità unica per immergersi nella cultura, nella storia e nei sapori di questa regione affascinante.
La Puglia, terra di sole e ulivi secolari, offre agli amanti dell'olio d'oliva un'esperienza enogastronomica unica e indimenticabile. Immersi in paesaggi mozzafiato, potrete scoprire i segreti della produzione dell'oro verde e assaporare i migliori frutti di questa terra generosa. Ecco alcune esperienze da non perdere:
Scopri le esperienze imperdibili del Frantoio D’Orazio
Il Frantoio D’Orazio per far apprezzare al meglio l’olio extravergine d’oliva ha pensato a 4 esperienze uniche:

Oliveto Vibes: picnic tra gli ulivi
Nelle campagne di Conversano, tra oliveti rigogliosi, l’aria fresca e i caratteristici trulli... Un'atmosfera incantevole per trascorrere un pomeriggio all'insegna della “dolce vita” pugliese.
Un suggestivo picnic all’ombra degli ulivi, in un angolo di verde riservato.

Pugliagram: degustazione tra i trulli
L’olio d'oliva sarà il filo conduttore di questa avventura culinaria. Ci saranno momenti dedicati alla scoperta delle sue sfumature, dei suoi aromi e sentori, attraverso una selezione gastronomica creata apposta per te, utilizzando ingredienti di stagione.
I volti dell’olio D’Orazio: degustazione in frantoio
Il frantoio si trasforma in una galleria d’arte, dove le pareti raccontano il nostro affascinante percorso nel mondo dell’olio attraverso una mostra fotografica emozionante.
Esperti conoscitori dell’olio condivideranno con voi la storia, l’evoluzione e le sottili sfumature che caratterizzano le diverse varietà.
Vele al vento: aperitivo in barca
Sali a bordo, spiega le vele e intraprendi un viaggio indimenticabile, dove l’olio extravergine sarà il protagonista.
Il frantoiano, Francesco D’Orazio, sarà la tua guida, narrando la lunga storia del suo frantoio, la sua passione per l’olio ed il valore della cultura olivicola pugliese, accompagnandoti alla scoperta della splendida costa di Polignano a Mare.

