Olivarìa

Come utilizzare l’olio evo nella cura del corpo
Come utilizzare l’olio evo nella cura del corpo
Utilizzare l’olio extravergine a 360° e non solo in cucina!Ebbene sì, questo elisir ricco di proprietà non finisce mai di stupire: le sue proprietà e la sua alta qualità fanno... Maggiori informazioni...
L’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva in cucina
L’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva in cucina
In cucina l’olio di oliva è utilizzato soprattutto nei tipi extravergine (da preferire) e vergine (introvabile) a crudo per condire insalate, insaporire alimenti e preparare conserve di ortaggi.Si utilizza anche... Maggiori informazioni...
Vero e falso sull’olio evo: sfatiamo qualche mito
Vero e falso sull’olio evo: sfatiamo qualche mito
Da sempre sentiamo affermazioni, più o meno vere, sull'olio extravergine di oliva e il suo utilizzo.Possiamo dire con certezza che l’olio evo è il risultato della spremitura a freddo delle... Maggiori informazioni...
Quali sono i benefici dell’utilizzo quotidiano di olio evo
Quali sono i benefici dell’utilizzo quotidiano di olio evo
L’olio extravergine d’oliva fa bene, ormai è un dato di fatto.Ne abbiamo parlato nello specifico dei suoi benefici se assunto durante l’allattamento ed è anche in grado di combattere il... Maggiori informazioni...
Come si preparano le chiacchiere di Carnevale
Come si preparano le chiacchiere di Carnevale
Regine del periodo di Carnevale, le chiacchiere sono un dolce tradizionale italiano che si prepara prima della Quaresima.Si dice che siano una tradizione molto antica: addirittura risalirebbe all’epoca romana, quando... Maggiori informazioni...
Come funziona un frantoio oleario
Come funziona un frantoio oleario
Un frantoio oleario, chiamato anche oleificio o impianto oleario, è il luogo dove viene prodotto l’olio di oliva grazie alla lavorazione delle olive.Per farlo si possono utilizzare mezzi meccanici o... Maggiori informazioni...
Idee regalo originali per San Valentino: le nostre proposte
Idee regalo originali per San Valentino: le nostre proposte
Stai cercando delle idee regalo speciali per San Valentino? Scopri le nostre proposte con protagonista l’olio extravergine d’oliva (e non solo!).Che cosa regalare a San Valentino che sia originale e... Maggiori informazioni...
Olio biologico: tutto quello che c’è da sapere
Olio biologico: tutto quello che c’è da sapere
Partiamo dal presupposto che per definire un prodotto biologico, che sia l’olio, un ortaggio, delle uova e così via, la condizione fondamentale è che sia ottenuto solo tramite l’utilizzo di... Maggiori informazioni...
Ricetta della pasta e ceci pugliese
Ricetta della pasta e ceci pugliese
La pasta e ceci è una ricetta tipica pugliese, diventata nel tempo anche un magico comfort food da gustare da soli o in compagnia intorno ad una tavolata.Un piatto che,... Maggiori informazioni...
Olio extravergine d’oliva: come riconoscere quello buono
Olio extravergine d’oliva: come riconoscere quello buono
In Italia e in generale nel bacino mediterraneo, soprattutto in Grecia e Spagna, siamo grandi consumatori di olio extra vergine d’oliva.Secondo le stime nel Belpaese in media ne consumiamo più... Maggiori informazioni...
L’olio extravergine d’oliva aiuta a combattere il colesterolo
L’olio extravergine d’oliva aiuta a combattere il colesterolo
Includere l'olio extravergine d'oliva in una dieta sana può aiutare a ridurre il colesterolo "cattivo" e aumentare il colesterolo "buono".Livelli elevati di colesterolo aumentano il rischio di condizioni di salute... Maggiori informazioni...
Ricetta delle cartellate pugliesi di Natale
Ricetta delle cartellate pugliesi di Natale
Dicembre porta l’aria di Natale, la voglia di stare in cucina e preparare i dolci e le ricette della tradizione e chi dice Natale in Puglia, dice cartellate!Le cartellate pugliesi... Maggiori informazioni...