Gli incredibili benefici del sapone all’olio extravergine d’oliva per la cura della pelle

i benefici dell'utilizzo del sapone all'olio extravergine d'oliva

Non ci stancheremo mai di elencare gli innumerevoli benefici dell’olio evo e di tutti gli usi che se ne possono fare!

Dalla cucina alla bellezza, (si può utilizzare addirittura nel caffè!) sapevate che l’olio extravergine d’oliva può anche essere utilizzato come ingrediente speciale per realizzare il sapone?

Il sapone all’olio evo fa bene alla pelle?

Poiché l’olio extravergine è un componente naturale e salutare di qualsiasi regime di bellezza, è un’ottima aggiunta al sapone:

  • contiene antiossidanti e acidi grassi essenziali che sono importanti per mantenere la pelle sana e combattere i radicali liberi che portano all’invecchiamento e ad altre condizioni della pelle;
  • è ricco di idratanti naturali che proteggono la pelle dalla secchezza, che è particolarmente importante nei freddi mesi invernali quando ha bisogno di una spinta extra di idratazione per combattere il vento rigido e la bassa umidità;
  • rispetto ad altri saponi è in grado di idratare la pelle secca senza lasciare residui oleosi, può essere usato come detergente quotidiano senza preoccuparti di ostruire i pori.

Il più famoso sapone preparato a base di olio evo è il sapone di Castiglia o castigliano.
Si parla di sapone di Castiglia per indicare il sapone a freddo prodotto con olio extravergine d’oliva al 100%.

Perché si chiama Sapone di Castiglia?
Il sapone all’olio evo è nato nella regione di Castiglia dell’odierna Spagna, dove viene prodotto l’olio extravergine d’oliva. Era famoso per essere un sapone di alta qualità durante il Medioevo e il Rinascimento.
I saponi all’olio evo hanno spesso una schiuma più morbida rispetto ad altri tipi di sapone a freddo, ma più a lungo si indurisce, migliore sarà il suo potere detergente.

Se siete dubbiosi e vi state chiedendo se sia possibile usare il sapone all’olio sul viso, la risposta è certo!
Gli antiossidanti presenti nell’olio extravergine di oliva rendono questo tipo di sapone ideale per il viso.
Gli oli d’oliva sono particolarmente utili per le persone con pelle secca o invecchiata perché contengono antiossidanti che aiutano a mantenere la carnagione luminosa senza ostruire i pori.

Come preparare un sapone fai da te all’olio evo

 

come preparare il sapone all'olio evo

Realizzare saponette naturali in casa è semplice e regala grandi soddisfazioni.
Per preparare un sapone fai da te all’olio extravergine d’oliva vi proponiamo di combinare le sue proprietà con quelle delle mandorle: perfette per lasciare morbida e liscia la pelle del corpo.

Per realizzare le vostre saponette vi occorreranno:

  • 300 g di sapone di Marsiglia puro 
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 250 g di mandorle (non pelate)
  • acqua qb

Procedimento:

  • Grattugiate il sapone e mettetelo a bagnomaria lasciandolo cuocere dolcemente per circa un quarto d’ora mescolando
  • A parte tritate le mandorle
  • Unite il sapone completamente ammorbidito con le mandorle ridotte in polvere e l’olio evo mescolando uniformemente
  • Siete pronti a preparare i vostri stampi preferiti: spolverizzate con del talco (necessario per poter staccare facilmente il sapone una volta pronto) e aggiungete il sapone
  • Lasciate raffreddare e quando saranno solidificate potrete estrarre le vostre saponette
  • Ponetele su dei fogli di scottex e lasciatele asciugare ulteriormente (evitando le fonti di calore dirette) per circa 6 giorni, girandole sovente per farle seccare in tutti i punti

 

Quali sono i benefici del sapone all’olio extravergine d’oliva per la pelle?

olio evo bottiglie per preparare sapone fai da te

Grazie ai benefici naturali che l’olio evo ha sulla pelle, è una scelta detergente ideale per varie condizioni della pelle.
Ecco alcuni dei vantaggi più comuni usandolo regolarmente.

  • è un idratante perfetto: può aiutare a idratare la pelle secca e darle un colorito sano e vibrante. Gli oli naturali di questo sapone lasciano anche la pelle liscia e morbida perché ha una capacità naturale di trattenere l’umidità che può aiutare con la pelle secca, screpolata o screpolata. Non solo idrata, ma aiuta a proteggere la pelle dagli agenti atmosferici e dal freddo.
  • è uno struccante delicato: aiuta a rimuovere il trucco delicatamente, senza seccare la pelle o lasciare residui. Questo lo rende una scelta eccellente per chi ha la pelle sensibile, poiché non irrita il viso come potrebbero fare altri tipi di saponi.
  • allevia l’eczema e la psoriasi offrendo sollievo. È stato dimostrato che molte persone che usano questo tipo di sapone sono in grado di ottenere sollievo dai loro sintomi come prurito, arrossamento e secchezza.
  • è indicato e delicato per tutti i tipi di pelle: non è aggressivo nemmeno sulla pelle più sensibile, compresa la pelle di un bambino.
  • è ipoallergenico: non c’è motivo di preoccuparsi delle reazioni cutanee avverse che possono essere causate da detergenti aggressivi presenti in molti saponi
  • può anche aiutare con l’acne perché questo tipo di olio ha benefici antinfiammatori e agenti antibatterici. Può quindi chiarire gli sfoghi e aiutare a prevenire che si verifichino in futuro. L’olio infatti non ostruisce i pori ma li mantiene puliti e chiari in modo che possano iniziare a guarire. Abbinare i saponi all’olio evo con un olio essenziale come il tea tree oil è un ottimo modo per combattere i problemi della pelle
  • è antietà! Grazie all’alto contenuto di antiossidanti presenti nell’olio evo può aiutare a proteggere la pelle dai radicali liberi, che contribuiscono all’invecchiamento. È inoltre ricco di acido oleico e polifenoli che offrono benefici antietà come la riduzione della comparsa di rughe o macchie senili
  • lenisce le scottature: gli antiossidanti e gli acidi grassi possono aiutare a lenire le scottature e ridurre il rossore. Inoltre, le sue proprietà idratanti possono aiutare a ridurre il rischio di desquamazione e disagio.

Inoltre, il sapone all’olio extravergine d’oliva aiuta a reintegrare gli oli che la nostra pelle perde con l’età, lasciandola sana e nutrita, infatti il sapone all’olio evo è naturalmente ricco di vitamine A ed E che svolgono un ruolo nel mantenere la pelle sana e aiutano a stimolare la crescita di nuove cellule.
L’olio ripristina la lucentezza naturale della pelle e può anche migliorarne la salute, rendendola più liscia e luminosa.

L’olio extravergine è anche liposolubile, il che significa che può penetrare negli strati della pelle e garantire che le vitamine A ed E vengano consegnate dove devono andare.
Il contenuto di acidi grassi nell’olio lo rende un’ottima scelta per lenire la pelle secca e irritata. 

SCROLL UP
Hai bisogno aiuto?