I cani possono assumere olio d’oliva? I benefici dell’olio d’oliva nella dieta del cane

La risposta breve? SÌ!
L’olio extravergine d’oliva è una fonte naturale di grassi monoinsaturi sani, essenziali per mantenere la salute generale del cane.
I grassi sani forniscono energia, supportano il sistema immunitario e aiutano a mantenere la pelle e il pelo del tuo cane.

L’olio evo può aiutare con la pelle squamosa, secca e altri problemi di salute legati alla pelle.
Inoltre, l’olio extravergine d’oliva ha alti livelli di antiossidanti, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e prevenire i danni causati dai radicali liberi.
È anche una fonte naturale di vitamina E e K, importanti per mantenere una sana coagulazione del sangue e la salute delle ossa.

L’olio evo è benefico anche per la salute dell’apparato digerente del cane.
I grassi sani presenti nell’olio possono aiutare a lubrificare il tratto digestivo, prevenendo la stitichezza e favorendo i movimenti intestinali regolari.
Inoltre, gli antiossidanti presenti nell’olio possono aiutare a ridurre l’infiammazione del tratto digestivo, il che può aiutare a prevenire problemi gastrointestinali come la colite e le malattie infiammatorie intestinali.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, alcuni studi hanno suggerito che l’olio extravergine d’oliva può avere effetti benefici per i cani affetti da asma.
Le proprietà antinfiammatorie dell’olio possono aiutare a ridurre l’infiammazione delle vie aeree e migliorare la funzione respiratoria, riducendo così gli effetti dell’asma.
Tuttavia, è importante consultare il veterinario prima di apportare modifiche alla dieta del tuo cane asmatico.

Perché l’olio evo fa bene ai cani in sovrappeso

utilizzo dell'olio evo nella dieta del cane

I grassi sani presenti nell’olio possono anche favorire la gestione del peso e eliminare alcuni chili indesiderati e il grasso della pancia.
I cani in sovrappeso o obesi corrono il rischio di sviluppare una serie di problemi di salute, come diabete, artrite e malattie cardiache.

Aggiungere olio extravergine  d’oliva alla dieta del cane può aiutarlo a mantenere un peso sano fornendogli grassi sani che promuovono la sazietà e prevengono l’eccesso di cibo.

Vale anche la pena notare che l’aggiunta di olio extravergine d’oliva alla dieta del cane può aiutare a ridurre le dimensioni delle cellule adipose. È stato dimostrato che i polifenoli presenti nell’olio d’oliva riducono l’infiammazione e migliorano la sensibilità all’insulina, il che può aiutare a prevenire l’accumulo di grasso nel corpo e ridurre le dimensioni delle cellule adipose esistenti.

Perché l’olio d’oliva fa bene ai cani anziani

perché l'olio evo fa bene ai cani anziani

Man mano che i cani invecchiano, possono iniziare a sperimentare una serie di problemi di salute che possono influire sulla loro qualità di vita.
Fortunatamente, incorporare l’olio evo nella dieta può fornire una serie di benefici per la salute che possono supportare il loro benessere generale.

Uno dei principali vantaggi dell’olio evo per i cani anziani sono le sue proprietà antinfiammatorie: man mano che i cani invecchiano, possono essere più suscettibili all’infiammazione cronica, che può portare a una serie di problemi di salute, tra cui l’artrite, le malattie cardiache e il cancro.
È stato dimostrato che i polifenoli presenti nell’olio extravergine d’oliva hanno potenti effetti antinfiammatori, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione in tutto il corpo e potenzialmente prevenire o alleviare questi problemi di salute legati all’età.

Inoltre, l’olio evo può anche aiutare a sostenere la salute cognitiva nei cani anziani. Man mano che i cani invecchiano, possono iniziare a sperimentare un declino cognitivo, che può portare a problemi di memoria, apprendimento e comportamento.
È stato dimostrato che i polifenoli presenti nell’olio d’oliva hanno effetti neuroprotettivi, che possono aiutare a migliorare la funzione cerebrale e sostenere la salute cognitiva. Incorporando l’olio nella dieta, è potenzialmente possibile aiutare il cane anziano a mantenere la sua funzione cognitiva e la qualità della vita.

Quali sono i potenziali rischi dell’olio d’oliva per i cani

 

olio evo e salute del cane: i benefici

Sebbene l’olio evo (e le olive) possano essere un’aggiunta salutare alla dieta del cane, è importante usarlo con moderazione: troppo olio può portare ad aumento di peso, diarrea e altri problemi digestivi.
Anche i cani con lo stomaco sensibile potrebbero reagire negativamente all’alto contenuto di grassi nell’olio d’oliva.

Inoltre, alcuni cani potrebbero essere allergici all’olio extravergine d’oliva, quindi è essenziale monitorare il cane per eventuali segni di reazione allergica dopo averlo introdotto nella sua dieta.

Se il vostro cane manifesta reazioni avverse, come vomito o diarrea, smettete di usare l’olio e consultate il veterinario. È inoltre importante notare che l’olio extravergine d’oliva non deve essere utilizzato come sostituto di una dieta equilibrata e completa: dovrebbe essere usato solo come supplemento a una dieta sana che includa una varietà di proteine, carboidrati e grassi.

 

Come incorporare l’olio extravergine d’oliva nella dieta del cane

come assumere l'olio evo nella dieta del cane

Quando aggiungete olio d’oliva alla dieta del vostro cane, è importante iniziare lentamente con piccole quantità e aumentare gradualmente la quantità nel tempo nell’ambito dei limiti raccomandati di assunzione della quota lipidica.

Un buon punto di partenza è aggiungere quotidianamente ¼ di cucchiaino di olio d’oliva ogni 10 libbre di peso corporeo al cibo del tuo cane. Piccole quantità sono importanti all’inizio, ma puoi aumentare gradualmente la quantità nell’arco di diverse settimane fino a raggiungere un massimo di 1 cucchiaino di olio d’oliva per 5 kg circa di peso corporeo al giorno.

Uno dei modi migliori per somministrare questa dose giornaliera di olio è mescolarlo accuratamente nel cibo del cane.
Potreste anche provare a spruzzare olio evo sul cibo del cane come aggiunta gustosa e salutare. Certo, potrebbero leccarne un po’ dalla parte superiore prima di dedicarsi al resto, ma se non hanno uno stomaco sensibile e apprezzano il cibo comunque, non farà male!

Un altro trucco? Dolcetti per cani all’olio extravergine d’oliva! Provate a preparare dei dolcetti per cani a casa e incorporate un po’ di olio evo invece di usare burro o ingredienti ripieni di latticini.

Quindi sì, l’aggiunta di olio extravergine d’oliva alla dieta del cane può fornire molti benefici per la salute, tra cui la promozione di un pelo e una pelle salutari, il mantenimento di un peso sano e il miglioramento della salute dell’apparato digerente.

Tuttavia, è importante utilizzarlo con moderazione e scegliere un prodotto di alta qualità.

SCROLL UP
Hai bisogno aiuto?