La Collezione Luminarie: olio per bomboniere ideale per chi festeggia in Puglia

Olio per bomboniere: Collezione Luminarie del Frantoio D'Orazio. Bottiglie dallo sfondo bianco e puntellate di colori

Se state scegliendo tra le nostre collezioni un olio per bomboniere adatto ad omaggiare i vostri invitati, forse il vostro occhio sarà caduto sulla Collezione Luminarie.

Al suo interno, un packaging pervaso dallo stesso spirito, si distingue in quattro bottiglie uniche:

  • Festa,
  • Fanova,
  • Orchestra e
  • Panoramica.

Ciò che le accomuna è il bianco puntellato dai colori tipici delle luminarie.

Irradiando l’aria di luci e colori, le luminarie appartengono all’immaginario collettivo di chi, cresciuto al sud, ha sempre associato questi addobbi luminosi con l’arrivo delle feste di paese.

Il loro packaging luminoso e leggiadro è pensato per evocare le nostre feste popolari e lo spirito che le pervade. In quelle occasioni la pietra bianca pugliese si colora di mille luci.

Quasi tutti i nostri packaging sono ispirati alla Puglia perché il nostro intento è portare nelle vostre case molto più di un prodotto di alta qualità. Desideriamo incuriosire i futuri custodi delle nostre confezioni per raccontargli una storia.

Raccomandiamo senza dubbio le Collezioni Mediterranea e Opera perché ispirate a luoghi fisici della nostra amata Puglia ma è con Luminarie che potrete rievocare le tradizioni popolari locali e lo spirito che le pervade.

Le luminarie anticipano l’arrivo di un rito collettivo che si ripete ciclicamente. Avvertono la comunità che è il momento di festeggiare. Rappresentano il legame con la terra a cui quel rito appartiene facendola splendere di una nuova luce.

 

La nostra bottiglia di olio extravergine Fanova

Realizzando le bottiglie della Collezione Luminarie, ci siamo ispirati a vari elementi tipici delle feste popolari locali.

Oltre a dedicarne una al concetto più ampio di Festa, ne abbiamo realizzata pensando ad una festa in concreto: la bottiglia Fanova. Come suggerisce il nome della confezione in questione, ci riferiamo alla Festa delle Fanòve della vicina Castellana Grotte.

Anche se il suo nome sembra scollato dalla nostra attività, si tratta di una festa strettamente legata all’olio di oliva.

Secondo la tradizione religiosa, infatti, l’olio usato per alimentare la lampada votiva posta ai piedi della sacra effige della Madonna della Vetrana si sarebbe rivelato curativo contro la peste nel 1691.

Ricordando quel miracolo, la Festa delle Fanòve spinge i fedeli a compiere una questua nei vari frantoi del territorio. Così viene raccolto l’olio con cui alimentare la lampada che un tempo permise alla città di salvarsi dalla terribile peste.

Inoltre, durante la notte dell’11 gennaio e seminate per tutto il paese, vengono arse più di 100 cataste di legna, emanando tepore e luce. Tutto ciò è attorniato da un’atmosfera di cordialità, tra canti popolari e condivisione delle tradizioni culinarie.

 

Bottiglie di olio come bomboniere: Orchestra e Panoramica

In molte località pugliesi si esibisce anche una piccola Orchestra all’interno delle tipiche casse armoniche, una struttura che, decorata a festa, contribuisce con le luminarie ad esprimere il clima di festa.

Inoltre, quasi tutte le feste popolari locali sono accompagnate dall’installazione di giostre e attrazioni di vario tipo. Per questo abbiamo pensato di omaggiare la più storica ruota Panoramica.

Si tratta di un’attrazione piuttosto antica. Fu l’ingegnere statunitense George Ferris a progettarla per la prima volta nella Chicago del 1893 (è infatti nota nei paesi anglofoni come “Ferris wheel”).

Secondo il Museo storico della giostra, in realtà, la vera antenata della ruota panoramica è stata l’Altalena Russa verticale, un gioco rituale mosso a mano da tre uomini, di cui si ha una raffigurazione risalente alla Fiera di San Pietroburgo nel 1804.

Secondo la convinzione popolare di quei tempi, più i contadini salivano in alto con la ruota, più il raccolto sarebbe stato copioso.

 

Olio per bomboniere: un pezzo di Puglia da portare con sé

La Collezione Luminarie permetterà di donare ai vostri invitati il ricordo di un momento gioviale che, al di là del vostro evento, sarà connesso ad un luogo geografico e culturale, con la sua storia e le sue usanze.

Un olio per bomboniere ideale è senza dubbio un olio EVO. Lo abbiamo avvolto nei colori più disparati rendendo ampie le possibilità di scelta. Ne parliamo nell’articolo Bomboniere gastronomiche: un ricordo gustoso della vostra festa. Vedrete come, al di là della scelta specifica dello stile e dei colori, porterete con voi un pezzo di Puglia.

SCROLL UP