Puglia e olio. Due parole che da sempre si intrecciano, si incrociano e si contagiano. Nel nostro frantoio l’olio extravergine di oliva pugliese è diventato arte allo stato puro. Lo facciamo seguendo la lunga storia della nostra amata Puglia che da secoli ci nutre col suo nettare più prezioso: l’olio.
Nel Frantoio D’Orazio però la tradizione ha incontrato la modernità. Grazie all’intuizione e alla determinazione di Francesco D’Orazio, ultimo di tre generazioni di olivicoltori, che ha saputo unire alla sapiente coltivazione della terra e alle tecniche tradizionali di lavorazione delle olive l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per estrarre, conservare e preservare l’olio extravergine di oliva pugliese. Siamo davanti ad un olio sicuro, ricco di nutrimenti e dalle caratteristiche qualitative sublimi: dal gusto fruttato leggero, esaltato da note di foglia ed erba. Ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo che vi suggeriamo.
Desideriamo parlarvi della tradizione che nel nostro frantoio ha sposato la modernità, facendone un’arte. Seguiteci.
C’era una volta in Puglia olio autentico, e c’è ancora
La Puglia è riconosciuta in tutto il mondo come terra dell’enogastronomia e fra i suoi prodotti identitari c’è lui: sua maestà l’olio extravergine di oliva pugliese.
Per ottenerlo, nel Frantoio D’Orazio ci affidiamo a tecniche di coltivazione delle olive ecosostenibili, tecniche tradizionali che preservano le olive assecondando la natura, senza intrusioni o contaminazioni. A noi interessa il buono che è anche sano, nulla di più e nulla di meno. Per questo selezioniamo i nostri fornitori in base alle tecniche di coltivazione utilizzate e negli uliveti che conduciamo direttamente ci affidiamo agli stessi principi. Al contempo, crediamo che seguire la modernità sia importante per facilitare i processi di produzione, migliorarne la qualità sotto l’aspetto della sicurezza alimentare e accelerare i tempi di lavorazione. Trovare il giusto equilibrio fra tradizione e innovazione è la nostra sfida.
Una sfida che con orgoglio crediamo di aver vinto grazie alla nostra produzione che avviene così:
- Coltiviamo le olive rispettando la natura
- Raccogliamo le olive con scuotitori meccanici che ci consentono di fare prima e meglio
- Lavoriamo le olive ed estraiamo un olio di qualità superiore con macchinari di ultima generazione come il nostro macchinario protoreattore (approfondite qui le nostre tecniche di produzione)
- Riduciamo gli sprechi e limitiamo l’impatto ambientale affidandoci a tecnologie all’avanguardia come la produzione di energia termica attraverso la combustione del nocciolo di oliva che estraiamo dalla sansa vergine (ne abbiamo parlato in questo articolo)
Quando l’olio diventa arte del fare bene
Puglia e olio. Insieme da sempre, da secoli. Una storia d’amore di cui sono testimoni privilegiati gli ulivi monumentali che punteggiano la nostra terra. A noi spetta proteggere questa storia e portarla nel futuro, nella modernità. Nel Frantoio D’Orazio abbiamo preso la tradizione, l’abbiamo esaltata e l’abbiamo affiancata a tecniche di produzione che proteggono ed esaltano la bontà più autentica di Puglia, il nostro amato olio. Una storia d’amore che non si è mai interrotta.