Oleificio pugliese D’Orazio, storia di un frantoio e di una terra generosa

Oleificio pugliese D'Orazio

Il segreto di un oleificio pugliese in grado di offrire un olio di alta qualità è la selezione della materia prima, sin dalla raccolta, e l’utilizzo di tecniche rispettose del prodotto e della natura da cui sgorga. E’ quel che facciamo, da oltre 3 generazioni in un angolo di Puglia, lì dove sorge il Frantoio D’Orazio.

Siamo a Conversano, una cittadina dalla lunga storia, che sorge nel cuore della Costa dei trulli a sud di Bari, a metà strada fra la valle d’Itria e il mare verde-azzurro dell’Adriatico. La nostra storia inizia fra gli anni ’50 e gli anni ’60 quando in una umile e piccola azienda agricola si coltivavano mandorli e ulivi. I frutti più pregiati del nostro territorio venivano coltivati con dedizione e cura e poi raccolti per essere venduti a commercianti del luogo. Da quella masseria pugliese prende poi corpo il Frantoio D’Orazio, condotto prima da nonno Ciccio D’Orazio, poi da zio Peppino D’Orazio ed oggi da Francesco.

La nostra è una storia di famiglia che si intreccia indissolubilmente alla nostra terra.

Un frantoio in Puglia in cui rivivono le antiche tradizioni

Ci sentiamo parte del nostro territorio, questo lembo di Puglia punteggiato da ulivi centenari: maestosi, imponenti, testimoni silenziosi e proliferi di autenticità e bontà. E’ così anche il nostro tesoro più prezioso che sgorga con le sue tonalità verde-oro dall’oleificio pugliese che conduciamo da oltre tre generazioni. Per il nostro olio ci affidiamo ancora alle antiche tradizioni di coltivazione, selezionando i nostri fornitori anche in base al rispetto che danno alla natura. Per noi, infatti, parlare di ecosostenibilità non è un concetto nuovo. Il rispetto per l’ambiente e per la terra era parte delle tradizioni contadine, era nel passato e continua ad accompagnarci nel presente. Come i nostri antenati coltivavano la terra, con attenzione e rispettando il luogo, così facciamo ancora noi.

Alla tradizione, in questo frantoio in Puglia, abbiamo però affiancato le innovazioni che non modificano ma esaltano le cose autentiche: accompagnano i processi di lavorazione, verificano la qualità profonda del prodotto sotto l’aspetto della sicurezza alimentare, supportano il confezionamento e la logistica, per tempi più brevi.

Il tutto per offrire ai nostri clienti solo bontà autentiche e sicure al 100%.

 

Oleificio pugliese che fa sostenibilità da sempre

La protezione dell’ambiente in cui vivono e crescono, da secoli, i nostri ulivi secolari è per noi priorità assoluta. Proprio come hanno sempre fatto i nostri antenati per cui la terra era madre generosa e amorevole, da preservare sempre.

Al momento sul tema della sostenibilità, l’oleificio pugliese D’Orazio ha reso realtà numerose attività, di cui siamo molto fieri:

  • Usiamo energia elettrica da impianti fotovoltaici
  • Con i nostri impianti DMF produciamo una miscela di acqua di vegetazione e sansa denominata “sansa umida 2 fasi” con la quale alimentiamo impianti di biodigestione per produrre energia pulita
  • Produciamo energia termica attraverso la combustione del nocciolino di oliva che estraiamo dalla sansa vergine
  • Limitiamo al minimo l’utilizzo di acqua nel processo di lavaggio delle olive

Questo è il nostro presente, guarda al passato avvalendosi però delle tecnologie più moderne. E per il futuro desideriamo fare ancora di più per la tutela del nostro territorio e per una qualità sempre più alta del prodotto.

Stiamo investendo nell’acquisizione di nuovi ettari di uliveto da condurre direttamente come Frantoio D’Orazio per coltivare in modo rispettoso, e per controllare direttamente la qualità delle olive da cui estraiamo l’oro verde di Puglia.

 

La nostra missione è tutelare e valorizzare la terra di Puglia

Il nostro passato è ancora vivo e guardiamo al futuro con speranza. Lo facciamo da oltre tre generazioni per valorizzare il nostro territorio, Conversano, città ricca di storia, bellezza, natura e bontà. E’ qui che il Frantoio D’Orazio ha mosso i suoi primi passi ed è qui che ogni giorno vive e cresce per portare ovunque la nostra eredità migliore: un frantoio pugliese ben saldo nelle sue origini e che si proietta nel futuro.

Scoprite qui di più sui nostri valori e sulla nostra storia legata al territorio.

 

SCROLL UP